SULLE TRACCE DELL’ORSO
La riserva di caccia del Monte Nevoso in Slovenia è un luogo di fascino straordinario anche per chi alla caccia non è interessato, per chi ama la natura e gli animali ed è invece interessato ad osservarli nel loro ambiente, a scoprirne le abitudini e le tracce nel loro ambiente. Le sue immense foreste, che ricoprono circa 25 000 ettari di territorio, sono la dimora di grandi predatori come la lince, il lupo, l’orso bruno che qui conta circa un centinaio di individui. I rilievi che circondano il monte Nevoso ospitano alberi secolari, abeti rossi alti 40 metri, faggi, abeti bianchi, aceri di monte, tigli ed un fitto sottobosco di felci e muschi che spesso ricoprono gli affioramenti calcarei.
Nelle radure pascolano caprioli, cervi, e i cinghiali percorrono a branchi il sottobosco.
Tra le chiome degli alberi più maestosi nidificano il picchio nero, i rari picchio rosso mezzano e picchio tridattilo, l’allocco, il gufo reale, l’allocco degli urali, l’astore e molti altri rapaci e uccelli di foresta.
Tutto intorno alla foresta si aprono prati carsici dalla tipica vegetazione, che consentono di spaziare con lo sguardo su decine di chilometri di territorio, fino al mare croato e alle sue isole.
Le strade forestali che percorrono il territorio si trasformeranno in sentieri comodi per scoprire gli angoli più suggestivi della riserva.
Il soggiorno sarà nel minuscolo villaggio di Mašun, in un piccolo ma accogliente albergo, base di partenza delle nostre escursioni. L’ albergo è a conduzione familiare ed offre una cucina eccellente, con tipici piatti della tradizione slovena, piatti a base di cacciagione e di funghi, zuppe, dolci raffinati, prodotti di stagione e tutto ciò che può soddisfare la gola. Sono inoltre possibili menù per vegetariani e menù per chi soffre di intolleranze o allergie.
I PRINCIPALI NUMERI DEL VIAGGIO:
DURATA: 5 giorni – 4 notti in Hotel
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ DEL VIAGGIO: I dislivelli saranno medi e i percorsi facili, su strade forestali e sentieri ben segnati. Il programma del periodo prevede escursioni di mezza giornata e di una giornata intera. La lunghezza dei percorsi varia dai 10 km ai 25 km.
Durante il soggiorno verrà organizzata anche una visita in altana per cercare di osservare l’orso bruno ed altri animali della foresta.
SI CONSIGLIA: Si consiglia abbigliamento adeguato e dotazione tecnica minima allo svolgimento dell’attività in sicurezza.
Mercoledì : ore 14,30 arrivo a Mašun e sistemazione in albergo.
Ore 15,30escursione di circa 11 chilometri all’interno della foresta sul percorso ciclabile con sosta di osservazione di circa 40 minuti.
Ore 20,30 cena.
A seguire organizzazione delle giornate seguenti.
Giovedì : ore 8 colazione
Ore 8,30 escursione di circa 18 chilometri all’interno della foresta, con sosta sui prati carsici e osservazione dell’avifauna presente.
Ore 13 pranzo al sacco e lezione itinerante sul monitoraggio e l’ecologia della lince.
Ore 17 rientro in albergo.
Ore 20 cena.
Venerdì : ore 8,00 colazione
Ore 9,30 escursione di mezza giornata con visita alle grotte di Krizna-jama e al castello del Nevoso con breve escursione di circa 4 chilometri.
Ore 13,00 pranzo al sacco.
Ore 14,30 visita a Rakov Skocjan con cascate ed archi naturali.
Ore 17 rientro in albergo e preparazione per l’appostamento in altana e osservazione dell’orso bruno. Rientro tra le 20 e le 21.
Sabato : ore 7,30 colazione
Ore 8,10 escursione sulla vetta del monte piccolo nevoso di tutta una giornata. Percorso in foresta e in quota con panorama su tutta la Slovenia e parte della Croazia. Il percorso è da 24 chilometri o da 16 chilometri con pranzo al sacco. Durata dell’escursione 8-11 ore.
Ore 19 rientro in albergo.
Ore 20,30 grande cena slovena.
Domenica : ore 8 colazione
Ore 8,30 escursione alle grotte di San Canziano.
Ore 12,30 pranzo al sacco
Ore 13,30-14 commiato e partenza per rientro
IL PROGRAMMA PUÒ SUBIRE VARIAZIONI IN ITINERE.
Lungo i percorsi verranno illustrate le caratteristiche botaniche, ecologiche, geologiche e culturali del luogo, oltre alla biologia ed al comportamento degli animali che incontreremo
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE:
Partecipante: € 560,00€
LA QUOTA COMPRENDE (VALIDA PER UN MINIMO DI 4 PERSONE ISCRITTE):
- Sistemazione in Hotel camera doppia pensione completa
- Guida a disposizione per l’intera durata del Tour
- Visita alla grotte e escursione sull’Altana
- Tassa di Soggiorno
- Bevande comprese
Nota: i servizi erogati sono calcolati per un minimo di 4 iscritti. Se il viaggio verrà confermato con meno partecipanti l’organizzazione si riserva di eliminare qualche servizio che verrà comunicato mezzo mail agli iscritti senza snaturare lo spirito del viaggio.
LA QUOTA CON COMPRENDE:
- Assicurazione medico/bagaglio facoltativa
- Tutto ciò che non è menzionato nella voce Compreso
Lascia un commento